
Il contribuente in difficoltà che abbia stipulato un mutuo ipotecario per acquistare la prima casa, potrà salvare l’immobile dalla procedura Leggi tutto
Il contribuente in difficoltà che abbia stipulato un mutuo ipotecario per acquistare la prima casa, potrà salvare l’immobile dalla procedura Leggi tutto
Il distacco dall’impianto centralizzato dopo la definitiva entrata in vigore dei dd.ll.vi 102/2014 e 141/2016 Art. 1104 Codice civile
Ciascun partecipante deve contribuire nelle spese necessarie per la conservazione e per il godimento della cosa comune e nelle spese
Su tutti i quotidiani, a fine anno, sono apparsi annunci ed articoli di questo tipo:
“Energia: da gennaio l’elettricità in aumento del 5,3%, il gas del 5%”; Leggi tutto
Finalmente il leasing immobiliare alle persone fisiche. dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2020 la banca si obbliga ad acquistare l’immobile , su scelta del soggetto utilizzatore, Leggi tutto
IN COSA CONSISTE L’AUTOCERTIFICAZIONE
Consiste nella facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte (firmate) dall’interessato. La firma non dovrà essere più Leggi tutto
L’art. 536 c.c. ci illustra chi sono i
legittimari: analizziamoli nella tabella sottostante.
categorie di legittimari |
il coniuge, i figli, gli |
Sono queste le persone che non possono essere private di una
parte dei beni del defunto, ma quanto spetta loro di tali beni?
Mediante la surroga del mutuo la nuova banca subentra nella garanzia ipotecaria già iscritta dal creditore originario, senza che ciò implichi la cancellazione della vecchia ipoteca Leggi tutto
In primo luogo, per la vendita di una casa pignorata, ci deve essere la convenienza per il venditore, per il compratore, per il creditore e per il giudice che si occupa della procedura esecutiva… Leggi tutto